Grazie Mr. 4t4m4t4, anche a mè finisce per piacermi! la foto, non il grattacielo in se stesso, anzi detesto come hanno conciato quella zona, nel titolo ho scritto “C’era una volta un Luna Park” ed è vero perché proprio dove ci sono le fondamenta di quel grattacielo una volta c’erano le giostre, ma ci sono state per più di quarant’anni, poi sono arrivati i soliti palazzina e hanno fatto uno scempio!! 😦
neanche a me piace il grattacielo ma non avendo dato punti di riferimento sembra quasi che stia cadendo molto bella ripeto qualcun altro ci vedrà cose diverse ma a me da quell’impressione li ….. una volta in toscana avevo affittato una casa in pietra per una settimana quando arrivo il titolare feci apprezzamenti sulla casa in sassi e lui rispose si ma da molti problemi il cemento è meglio è più sicuro non commentai come spiegare ad una persona che vende cipolle e pensa di vendere corn flakes che sta vendendo cipolle ….. viva i luna park ed abbasso il cemento ….. ciao ciao
Grazie cara, ma come ho già detto sopra ad un’altro blogger, amo l’immagine ma no la realtà di quel grattacielo, costruito insieme ad altri devastando una zona dove prima c’era un Luna Park storico! ciao ciao 🙂
Assolutamente d’accordo con te . Mi piacciono la composizione e i colori della tua foto ma non il grattacielo in sè come costruzione. Buona giornata Vanni
Anche qui mi ripeto… bella foto! Davvero non apprezzi il nuovo look di Porta Garibaldi? Ho sentito molti milanesi entuasiasti per il recupero di quest’area piuttosto dismessa. Da parte mia è uno dei luoghi che preferisco in assoluto, sarà che adoro l’architettura contemporanea a livelli (fin troppo) maniacali.
Grazie, grazie, non è che non apprezzi, è che mi sembra che ci sia una concentrazione troppo elevata di grattacieli tutti nello stesso posto, mi piace invece il tentativo riuscito di unire il quartiere Isola che amo molto con il centro città!
ciao 🙂
molto bella
LikeLike
Grazie Mr. 4t4m4t4, anche a mè finisce per piacermi! la foto, non il grattacielo in se stesso, anzi detesto come hanno conciato quella zona, nel titolo ho scritto “C’era una volta un Luna Park” ed è vero perché proprio dove ci sono le fondamenta di quel grattacielo una volta c’erano le giostre, ma ci sono state per più di quarant’anni, poi sono arrivati i soliti palazzina e hanno fatto uno scempio!! 😦
LikeLiked by 1 person
neanche a me piace il grattacielo ma non avendo dato punti di riferimento sembra quasi che stia cadendo molto bella ripeto qualcun altro ci vedrà cose diverse ma a me da quell’impressione li ….. una volta in toscana avevo affittato una casa in pietra per una settimana quando arrivo il titolare feci apprezzamenti sulla casa in sassi e lui rispose si ma da molti problemi il cemento è meglio è più sicuro non commentai come spiegare ad una persona che vende cipolle e pensa di vendere corn flakes che sta vendendo cipolle ….. viva i luna park ed abbasso il cemento ….. ciao ciao
LikeLike
Ma che bella.
LikeLike
Grazie cara, ma come ho già detto sopra ad un’altro blogger, amo l’immagine ma no la realtà di quel grattacielo, costruito insieme ad altri devastando una zona dove prima c’era un Luna Park storico! ciao ciao 🙂
LikeLike
Assolutamente d’accordo con te . Mi piacciono la composizione e i colori della tua foto ma non il grattacielo in sè come costruzione. Buona giornata Vanni
LikeLike
Posso avere una grande nostalgia di quelle giostre , ma come unita’ a se’ il grattacielo mi piace e proprio come l’hai fotografato tu…..!
LikeLike
Grazie, anch’io sono rimasto affascinato dal grattacielo, però non finisco mai di stancarmi di certe cose troppo lontane dalla gente normale!
LikeLike
Anche qui mi ripeto… bella foto! Davvero non apprezzi il nuovo look di Porta Garibaldi? Ho sentito molti milanesi entuasiasti per il recupero di quest’area piuttosto dismessa. Da parte mia è uno dei luoghi che preferisco in assoluto, sarà che adoro l’architettura contemporanea a livelli (fin troppo) maniacali.
LikeLike
Grazie, grazie, non è che non apprezzi, è che mi sembra che ci sia una concentrazione troppo elevata di grattacieli tutti nello stesso posto, mi piace invece il tentativo riuscito di unire il quartiere Isola che amo molto con il centro città!
ciao 🙂
LikeLiked by 1 person