A novembre sono stata a Milano, appena uscita dalla stazione Porta Nuova vedo questo palazzone e mi dico “che degrado! cosa sono quelle piante secche?”.
Poche settimane dopo scopro che quel palazzo aveva vinto l’International Highrise Award 2014.
Il progetto di per sè è molto bello… peccato che portarlo avanti in maniera dignitosa non sia facile.
Purtroppo Milano è una città svenduta al cemento, la nuova zona Garibaldi dove c’è questo nuovo grattacielo ne è la dimostrazione pratica, per non parlare della nuova CityLife ex fiera e dell’incubo dell’Expo… comunque non saranno certo quattro piante sui balconi a rendere bello un grattacielo, si il progetto è interessante avrei comunque preferito un verde orizzontale e non verticale… tipo giardino pubblico, bambini, cani, panchine, alberi… 🙂 ciao grazie per il commento. Vanni
Gentile amico, mi permetto scriverti per portarti a conoscenza di un fatto (o per conforto, non so). Non ci conosciamo certo, almeno non nel senso usuale del termine, ma io ti conosco. So infatti perfettamente, fotogramma per fotogramma, quale è il tuo pensiero quando traguardi attraverso l’oculare e premi il pulsante di scatto, e tanto mi basta. Un certo “liberoilverso.com” ha visitato il mio blog ed ha mostrato un certo apprezzamento, così mi sono premurato di andare a vedere, e sorpresa……….Mi farai la cortesia di constatare di persona e di farmi sapere cosa ne pensi ?
Very good. We need green things in cities even if attached to a building. But will they live?
LikeLiked by 1 person
Anch’io ho forti dubbi se vivranno, in effetti fa scena e niente di più! 🙂 ciao
LikeLike
Un giardino verticale…Buona serata 😊
LikeLike
già verticale, molto strano, molto… 🙂 ciao
LikeLiked by 1 person
good, in mancanza di altre possibilità
LikeLike
speriamo che non sia tutta apparenza, ma ho paura di sì! 🙂
ciao e grazie
LikeLike
A novembre sono stata a Milano, appena uscita dalla stazione Porta Nuova vedo questo palazzone e mi dico “che degrado! cosa sono quelle piante secche?”.
Poche settimane dopo scopro che quel palazzo aveva vinto l’International Highrise Award 2014.
Il progetto di per sè è molto bello… peccato che portarlo avanti in maniera dignitosa non sia facile.
LikeLike
Purtroppo Milano è una città svenduta al cemento, la nuova zona Garibaldi dove c’è questo nuovo grattacielo ne è la dimostrazione pratica, per non parlare della nuova CityLife ex fiera e dell’incubo dell’Expo… comunque non saranno certo quattro piante sui balconi a rendere bello un grattacielo, si il progetto è interessante avrei comunque preferito un verde orizzontale e non verticale… tipo giardino pubblico, bambini, cani, panchine, alberi… 🙂 ciao grazie per il commento. Vanni
LikeLiked by 1 person
Gentile amico, mi permetto scriverti per portarti a conoscenza di un fatto (o per conforto, non so). Non ci conosciamo certo, almeno non nel senso usuale del termine, ma io ti conosco. So infatti perfettamente, fotogramma per fotogramma, quale è il tuo pensiero quando traguardi attraverso l’oculare e premi il pulsante di scatto, e tanto mi basta. Un certo “liberoilverso.com” ha visitato il mio blog ed ha mostrato un certo apprezzamento, così mi sono premurato di andare a vedere, e sorpresa……….Mi farai la cortesia di constatare di persona e di farmi sapere cosa ne pensi ?
LikeLiked by 1 person
ok vado e vedo, ciao grazie Vanni
LikeLike
molto bello
LikeLike
grazie Dona 🙂
LikeLike
Good!!
LikeLike
I have some doubts! 🙂
LikeLiked by 1 person